Museum Education Podcast

Un podcast dedicato interamente all'educazione museale sotto ogni suo aspetto.

L'idea è quella di riunire le voci di molti professionisti del settore, nazionali ed internazionali, per approfondire, espandere e alterare la visione che si ha dell'educazione museale, confrontandosi con realtà che non solo praticano un'educazione museale sempre nuova ma che sono anche fucina di nuove idee e stimoli.

 

 

L'idea nasce quando nel 2021 ho avuto l'occasione di conoscere le coordinatrici del dipartimento educativo della Phillips Collection di Washington, lì mi sono reso conto di quanto il confronto, non solo con esponenti internazionali ma in particolar modo con chi questo lavoro lo fa da diverse decine di anni, ci mette nella prospettiva di comprendere che ciò che stiamo provando a portare in questo settore non è sbagliato, anche quanto le istituzioni sono riluttanti, guardare a ciò che viene sviluppato e messo in pratica da molte istituzioni culturali internazionali, ci rimette nella posizione di dare più valore alle nostre idee e di continuare a portarle avanti!

 

Il podcast ad oggi conta dialoghi con persone da tutto il mondo e tratta temi legati all'educazione museale anche lateralmente, si parla di inclusione, accessibilità, amministrazione, pratiche, insomma tutto ciò che concerne il nostro lavoro, trasformando il podcast da elemento di condivisione ad ormai vero e proprio strumento di studio.

 

Ascoltalo anche su Apple Podcast o su Youtube.

 

Per scoprire quando uscirà il prossimo episodio seguimi su instagram o linkedin!